Con la direzione artistica di Luca Zingaretti, l’Associazione culturale Hai Visto Mai? compie dieci anni e continua il suo viaggio nella produzione documentaristica italiana e internazionale legata ai temi sociali e di costume.
Il Festival trova dallo scorso anno una nuova veste a Pesaro, il PesaroDocFest “Hai Visto Mai?”, che in questa edizione si svolge dal 24 al 26 giugno.
9 i documentari nazionali e internazionali in concorso, divisi in 2 sezioni:
– PesaroDocFest in Concorso
– Giovani Documentaristi (max 26 anni)
2 le Giurie che sceglieranno i vincitori, la prima assegnerà il Premio PesaroDocFest 2016, mentre la seconda, composta da studenti della città di Pesaro e presieduta dal Direttore Artistico, assegnerà il Premio Giovane Documentarista BCC Gradara.
La Giuria del PesaroDocFest in Concorso è così composta: il Vicedirettore de L’Espresso Marco Damilano, gli attori Vinicio Marchioni e Valeria Milillo, il giornalista e regista Marco Spagnoli e la giornalista Olivia Tassara.
2 nuovi Concorsi collaterali:
– Hai Visto Mai che a Pesaro…, dedicato ai ragazzi delle Scuole Superiori di Pesaro che si cimenteranno nella realizzazione di video dedicati alla loro città.
– PesaroStreetArt&GraffitiContest, 6 artisti selezionati da una apposita commissione si sfideranno a colpi di Street Art e Graffiti colorando il centro della città.
2 i temi centrali di questa edizione: Terrorismo e Immigrazione, affrontati attraverso dibattiti e incontri con ospiti di eccezione, tra cui: Paolo Mieli, Pio D’Emilia, Diego Bianchi, Maurizio Molinari, Corrado Formigli e Franco Angioni.
Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale “Hai Visto Mai?”, con il contributo del Comune di Pesaro e BCC Gradara, con il patrocinio del SNGCI in collaborazione con Luiss e Istituto Luce, sponsorizzato da Zocotoco, Zak, Della Ciana, Cruiser Hotel, Karman, Donn’Amalia. Media partner L’Espresso.
Per maggiori informazioni: www.haivistomai.it
_______________________________________________________________________
PESARODOCFEST IN CONCORSO
GOODBYE DARLING di Simone Manetti – Italia/Thailandia, 2016
MASOUMEH di Sona Moghaddam – Iran, 2015
NON VOLTARTI INDIETRO di Francesco Del Grosso – Italia, 2016
88 GIORNI NELLE FARM AUSTRALIANE di Matteo Maffesanti – Australia, 2015
ALMOST FRIEND di Nitzan Ophir – Israel, 2014
BERBER TAJINE di Francesco Agostini – Italia, 2015/16
_______________________________________________________________________
GIOVANE DOCUMENTARISTA
MATONGE di Amadej Petan, Anatole Mandroyan, Elise Ooms, Holly Ash, Luka Cvetko e Nuno Cristino Ribeiro – Belgio, 2015
LA NEF DES FOUS di Alexandre Degardin – Francia, 2015
THE LIVES OF MECCA di Stefano Etter – Svizzera/Italia, 2015
_______________________________________________________________________