
Una sala di proiezione ormai imprescindibile del Festival di Cannes porterà il nome della grande regista Agnès Varda: la Salle Agnès Varda, già Salle du Soixantième. Ogni spettatore ne sentirà il valore simbolico e l’emozione.
Rosalie Varda e Mathieu Demy, i suoi figli, dichiarano: “Siamo orgogliosi e commossi che il Festival di Cannes onori ancora la piccola grande Agnès dando il suo nome alla sala del Palais. Agnès e Cannes condividono una lunga storia, ad iniziare dal 1962 quando ‘Cléo dalle 5 alle 7’ venne presentato in concorso, senza dimenticare la magica serata in cui Agnès è stata insignita della Palma d’Oro Onoraria. Tra questi momenti speciali rimangono tutti i nostri ricordi, ricordi di film, cinema di famiglie, ricordi di feste meravigliose. Viva il festival! Viva il cinema!”.
“Non sono una regista donna, sono una regista”. Agnès Varda
La Salle du Soixantième devient la Salle Agnès Varda ! Un hommage tendre et symbolique à la longue histoire entre la réalisatrice et le Festival, débutée avec Cléo de 5 à 7, en Compétition en 1962. #Cannes2022 @RosalieVarda @mathieudemy 🎬
► https://t.co/WFZLqpF3TA pic.twitter.com/yzWYjdNnXB— Festival de Cannes (@Festival_Cannes) May 11, 2022