![](https://static.rbcasting.com/Seydou-Sarr-io-capitano-photo-by-Greta-De-Lazzaris-16-low.jpg)
Si è svolta venerdì 3 maggio negli studi di Cinecittà la 69esima edizione dei Premi David di Donatello. La cerimonia di premiazione è stata trasmessa in prima serata su Rai 1.
Il miglior film è “Io Capitano” di Matteo Garrone, sette statuette per il film premiato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2023 e candidato all’Oscar. Sei premi a “C’è ancora domani”, l’esordio record di Paola Cortellesi. Cinque premi a “Rapito” di Marco Bellocchio e tre a “Palazzina LAF” di Michele Riondino.
MIGLIOR FILM
Io Capitano
MIGLIOR REGIA
Matteo Garrone – Io Capitano
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Paola Cortellesi – C’è ancora domani
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Michele Riondino – Palazzina LAF
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Emanuela Fanelli – C’è ancora domani
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Elio Germano – Palazzina LAF
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Paola Cortellesi – C’è ancora domani
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
C’è ancora domani – Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Rapito – Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli
MIGLIOR PRODUTTORE
Io Capitano – Archimede, Rai Cinema, Pathé, Tarantula
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Io Capitano – Paolo Carnera
MIGLIOR COMPOSITORE
Adagio – Subsonica
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Palazzina LAF – LA MIA TERRA musica, testi e interpretazione di Diodato
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Rapito – scenografia Andrea Castorina, arredamento Valeria Vecellio
MIGLIORI COSTUMI
Rapito – Sergio Ballo, Daria Calvelli
MIGLIOR TRUCCO
Rapito – Enrico Iacoponi
MIGLIOR ACCONCIATURA
Rapito – Alberta Giuliani
MIGLIOR MONTAGGIO
Io Capitano – Marco Spoletini
MIGLIOR SUONO
Io Capitano – presa diretta Maricetta Lombardo, montaggio del suono Daniela Bassani, creazione suoni Mirko Perri, mix Gianni Pallotto
MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX
Io Capitano – supervisore Laurent Creusot, producer Massimo Cipollina
MIGLIOR DOCUMENTARIO – PREMIO DAVID CECILIA MANGINI
Laggiù qualcuno mi ama – Mario Martone
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Anatomia di una caduta – Justine Triet
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
The Meatseller – Margherita Giusti
DAVID GIOVANI
C’è ancora domani – Paola Cortellesi
DAVID DELLO SPETTATORE
“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi
DAVID SPECIALE
Vincenzo Mollica
DAVID ALLA CARRIERA
Milena Vukotic
Giorgio Moroder