le vie del cinema, la storica manifestazione dedicata ai grandi festival internazionali promossa da AGIS lombarda in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e le sale cinematografiche cittadine, è in arrivo a Milano dal 19 al 27 settembre 2024. In programma oltre trenta film in anteprima e in lingua originale sottotitolata dalle ultime edizioni dei festival di Venezia, Cannes, Berlino, Tribeca cui si aggiungono, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, i cinque corti vincitori della 19esima edizione di Cortinametraggio, accompagnati dagli autori e dagli organizzatori della rassegna.
Nel fitto calendario di proiezioni e incontri, che coinvolgerà per nove giorni quattordici cinema milanesi, ampio spazio sarà come sempre riservato alla Mostra di Venezia appena conclusa, con lungometraggi dalle selezioni ufficiali in Concorso e Fuori Concorso, senza dimenticare le proposte di Orizzonti e delle Giornate degli Autori. Da Orizzonti arriveranno in sala, tra gli altri, il vincitore del Premio per il miglior film e del Premio Fipresci “The New Year That Never Came” di Bogdan Mureşanu, il Premio per la migliore sceneggiatura “Happy Holidays” di Scandar Copti, il Premio Speciale della Giuria “One Of Those Days Where Hemme Dies” di Murat Fıratoğlu e “Familia” di Francesco Costabile, Premio Orizzonti per la migliore interpretazione maschile e Premio RB Casting a Francesco Gheghi. Dalle Giornate degli Autori, il GdA Director’s Award “Manas” di Marianna Brennand e il Premio Europa Cinemas Label “Alpha” di Jan-Willem van Ewijk.
La lista completa di tutti i titoli e il programma giornaliero verranno annunciati con un successivo comunicato venerdì 13 settembre. Cinecard e biglietti si potranno acquistare in prevendita e senza maggiorazione di prezzo solo su leviedelcinema.lombardiaspettacolo.com.