Home Eventi Noir in Festival 2024, i vincitori

Noir in Festival 2024, i vincitori

Still dal film "Brief History of a Family"

Annunciati i vincitori della 34esima edizione del Noir in Festival che si è svolto dal 2 al 7 dicembre 2024.

La giuria per il concorso internazionale del Noir in Festival 2024 – composta dal regista e produttore inglese James Jones (presidente), insieme a Chiara Caselli (attrice, regista e fotografa), Fulvio Risuleo (regista) e Letizia Toni (attrice) – ha attribuito all’unanimità il Black Panther Award per il miglior film della 34esima edizione del Noir in Festival a “Brief History of a Family” di Lin Jianjie, con la seguente motivazione: “Se è vero che il Noir è un sentimento con cui si racconta una storia, il film a cui assegniamo il nostro unico e importante premio può considerarsi un esempio di questa maniera di vedere il mondo. Per la sua capacità di raccontare uno spaccato sociale senza mai essere didascalico e con grande sensibilità, per la sua regia originale, poetica e la sua abilità di utilizzare pochi elementi ricchi di mistero”.

“Brief History of a Family” di Lin Jianjie arriverà nelle sale italiane distribuito da Movies Inspired.

La giuria popolare composta come da tradizione da giovani studenti e appassionati di cinema, coordinati da Maurizio Di Rienzo e affiancati dagli esperti Nicole Bianchi, Anna Maria Pasetti, Giulio Sangiorgio (delegato IULM), ha visto e votato i sei titoli finalisti decretando il vincitore della nona edizione del Premio Claudio Caligari per il miglior film noir italiano dell’anno, realizzato dal Noir in Festival in collaborazione con IULM e Cinecittà News, a “Mimì – Il principe delle tenebre” di Brando De Sica.

Il film ha vinto per un’incollatura sugli altri cinque finalisti, e da gennaio tornerà sugli schermi, sulle maggiori piattaforme, dopo l’uscita in sala a fine 2023 con Cinecittà Luce.

L’ultima giornata del Noir in Festival ha avuto i colori del giallo e del rosa, dopo una settimana in noir, fitta di protagonisti ed eventi d’eccellenza tra la grande “Signora in nero” Joyce Carol Oates, vincitrice del Raymond Chandler Award, il tributo a Steven Soderbergh con l’anteprima del suo atteso “Presence”, gli incontri con maestri del mystery come Maurizio De Giovanni, Juan Gómez-Jurado, Vanna Vinci, Luca Crovi e gli autori del Premio Giorgio Scerbanenco, l’omaggio ad Alain Delon (con l’Institut Français).

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here