Variety ha annunciato che la Cinematheque del Toronto International Film Festival renderà omaggio a Marco Bellocchio con una retrospettiva intitolata “Marco Bellocchio: Un salto nel vuoto”, che comprende 14 opere della sua carriera.
La retrospettiva, che include anche un libro dedicato e si terrà dal 10 al 29 gennaio 2025, è organizzata dal curatore senior della TIFF Cinematheque Andréa Picard in collaborazione con Cinecittà. “Marco Bellocchio: Un salto nel vuoto” è presentato dall’Istituto Italiano di Cultura (ICI) di Toronto e dalla Cinémathèque québécoise di Montréal. L’attore e produttore Pier Giorgio Bellocchio, figlio del cineasta, sarà presente per introdurre alcune proiezioni.
A partire da “I pugni in tasca”, Bellocchio “con stili diversi, si è addentrato nelle complessità della recente storia italiana, esplorando senza paura l’impatto delle istituzioni – famiglia, Stato e Chiesa – sull’individuo e la sovversione politica”, ha dichiarato la Cinematheque del TIFF in un comunicato. “I suoi film, pur essendo essenzialmente italiani nei loro soggetti, sono anche profondamente personali e universali nel loro fascino”.
Tra i titoli che faranno parte della retrospettiva ci saranno: “Salto nel vuoto” (1980), presentato in concorso a Cannes e che è valso i premi come miglior attore e miglior attrice ai suoi protagonisti Michel Piccoli e Anouk Aimée; “Diavolo in corpo” (1986), “Buongiorno, notte” (2003), “Bella Addormentata” (2012), “Il traditore” (2019), “Rapito” (2023).