Home Eventi Seeyousound 2025, festival di cinema e musica dal 21 al 28 febbraio...

Seeyousound 2025, festival di cinema e musica dal 21 al 28 febbraio a Torino

Seeyousound 2025

Si avvicina l’11esima edizione di Seeyousound International Music Film Festival, primo e unico in Italia interamente dedicato al cinema a tematica musicale che si terrà a Torino dal 21 al 28 febbraio.

Seeyousound quest’anno propone 65 titoli che esplorano l’universo musicale in tutte le sue sfaccettature, di cui 1 film in anteprima assoluta, 1 internazionale, 1 europea e 19 anteprime italiane suddivisi tra le classiche sezioni competitive – Long Play Doc, Long Play Feature, 7Inch, Soundies e Frequencies – e le rassegne Rising Sound, l’animo combattente del festival, e Into the Groove, sezione orgogliosamente mainstream.​

Tra documentari sulle leggende del rock e dell’elettronica e storie che raccontano le vibranti scene underground, sia italiane che internazionali, compaiono l’anteprima italiana di “My Way” di Thierry Teston e Lisa Azuelos seguita da un live dei Bluebeaters per uno speciale tributo al celeberrimo brano; “Les Reines du drame” di Alexis Langlois – presentato alla Semaine de la Critique di Cannes 2024; “Soundtrack to a Coup d’Etat” di Johan Grimonprez, fresco di nomination agli Oscar come miglior documentario.

Con “Omar And Cedric: If This Ever Gets Weird”, il pluripremiato regista nominato ai Grammy Nicolas Jack Davies indaga il complesso legame tra Omar Rodríguez-López e Cedric Bixler-Zavala (At The Drive-In e The Mars Volta); mentre la regista-artigiana Marie Losier ci porta alla scoperta della controversa artista canadese con “Peaches Goes Bananas”.

In anteprima italiana alla presenza della regista Niloufar Taghizadeh, “Googoosh – Made of Fire” celebra la diva della musica e del cinema iraniano; un’altra anteprima italiana si concentra sulla precorritrice della dancehall giamaicana protagonista di “Bam Bam: The Sister Nancy Story” di Alison Duke.

Seeyousound è cinema e anche tanta musica, e la porta in scena con il live di Mauro Ermanno Giovanardi e Marco Carusino per la proiezione di “Jesus Loves The Fools” di Filippo D’Angelo, Dimitris Statiris e Mauro Ermanno Giovanardi che arriva a SYS in una nuova versione in anteprima assoluta; Tormento (ex leader dei Sottotono) e Dj Mastafive che si esibiranno per la proiezione di “Booliron – Hip Hop in Riviera” di Francesco Figliola; Pivio e Aldo De Scalzi con un set esclusivo insieme al quartetto Progetto Ianua e Armanda De Scalzi, per “Musicanti con la pianola” di Matteo Malatesta.

In programma dentro e fuori la sala cinematografica 15 live come quello di Noémi Büchi e il suo “Live A/V Does It Still Matter” che crea strutture musicali cross-genere tra elettroacustica e orchestrale; e gli after-screening: il dj set di Raffaele Costantino alias dj Khalab da Capodoglio; l’esibizione di Ciro Pagano e Marco Bongiovanni dei Gaznevada con Johnson Righeira, Straker Commander e I-Robots – dopo la proiezione di “Going Underground di Lisa Bosi” – a Magazzino sul Po; e ancora François Kevorkian e il Seeyousoundsystem a chiudere il festival a Off Topic.

In tutto 40 ospiti italiani e internazionali daranno anima e corpo al festival, condividendo visioni ed esperienze tra cui anche Georges Gachot regista di “Misty – The Errol Garner Story”; Daniele Cini, Guido Harari e Shel Shapiro per “Guido Harari – Sguardi randagi”; Lisa Bosi di “Going Underground”; Pietro Anton autore di “EBM – Electronic Body Movie”; Barbara E. Allen di “House Music: A Cultural Revolution”; Olga Chajdas autrice di “Imago”; Oliver Schwehm che ha firmato “Born To Be Wild: The Story Of Steppenwolf”; Maria Arena di “Uzeda – Do It Youself”.

Seeyousound si ramifica tra sei venue cittadine incluso Recontemporary con la mostra “Tomorrow Will Be Louder” dell’artista e ricercatore Louis Braddock Clarke (pre-opening il 20 febbraio); e il Circolo del Design che sarà di nuovo Casa Frequencies ospitando le masterclass riservate ai finalisti dell’omonimo contest, l’artista Timo Hoogland con una open masterclass e un live, il dj set di MikMall e di Chantssss.

Sito Ufficiale: www.seeyousound.org

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here