Il poster ufficiale di “Django & Django – Sergio Corbucci Unchained”, un film di Steve Della Casa e Luca Rea con Quentin Tarantino, Franco Nero e Ruggero Deodato nei panni di sé stessi.
Il film sarà presentato Fuori Concorso alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e uscirà prossimamente nelle sale italiane distribuito da Lucky Red.
Quentin Tarantino, narratore d’eccezione, racconta perché Sergio Corbucci è “il secondo miglior regista di western italiani”, come afferma un personaggio nel suo recente film “C’era una volta a… Hollywood” e come conferma la sua scelta di realizzare “Django Unchained” ispirandosi a un film di Corbucci degli anni Sessanta. Materiali d’epoca inediti, testimonianze, ricostruzioni per raccontare un cinema e un’epoca irripetibili. Con le testimonianze di Franco Nero (l’attore preferito di Corbucci) e Ruggero Deodato (l’aiuto regista di “Django”), con i super8 inediti realizzati sui set dei film del regista romano, con le immagini degli anni in cui il cinema italiano sapeva parlare a tutto il mondo. E con le animazioni che ricostruiscono un clima, uno spirito, un modo di vivere e di concepire il cinema.
“Con questo film – dichiarano gli autori – abbiamo voluto al tempo stesso omaggiare un grande regista del passato (Sergio Corbucci) e un grande regista contemporaneo (Quentin Tarantino), raccontando con la sensibilità di oggi una grande stagione del nostro cinema. Abbiamo lavorato sulla memoria, abbiamo cercato materiali inediti, abbiamo dato spazio al racconto e alla passione. Abbiamo voluto raccontare un’epoca senza nostalgia, ma con affetto e con lo stesso senso del divertimento che è caratteristica dei due registi da noi omaggiati”.
Come lo ha definito il direttore della Mostra Alberto Barbera: “Una vera e propria lezione di cinema destinata sicuramente a fare storia”.
Un film di Steve Della Casa e Luca Rea. Regia: Luca Rea. Una produzione: Nicomax Cinematografica Srl, R&C Produzioni Srl, Margutta Studios Srl, Greater Fool Media, Istituto Luce Cinecittà. Producer: Nicoletta Ercole, Nicola Marzano, Tilde Corsi, Maurizia Graziosi, Mario Niccolo Messina e Andrea Materia. Line producer: Fabrizio Manzollino. Soggetto: Nicoletta Ercole. Sceneggiatura: Steve Della Casa e Luca Rea. Fotografia: Andrea Arnone. Montaggio: Stuart Mabey. Musiche: Andrea Guerra. Distribuzione italiana: Lucky Red.