Home Uncategorized Angelica Cinquantini, la nuova “Alice nel paese delle meraviglie”

Angelica Cinquantini, la nuova “Alice nel paese delle meraviglie”

Angelica Cinquantini, classe 1998, ha stoffa e talento da vendere nonostante la sua giovane età. Attrice, cantante e doppiatrice, abbiamo avuto modo di osservarla nel ruolo di Matilde nella serie televisiva “I Cesaroni”, nella trasmissione condotta da Antonella Clerici “Ti lascio una canzone 3”, in cui ha partecipato come cantante, e l’abbiamo vista recitare inoltre in “Quo vadis, baby?” nel ruolo di Alice. Un nome questo che ritorna ora che è stata scelta per interpretare la piccola bambina che cade nella tana del bianconiglio in “Alice nel paese delle meraviglie – Il Musical”. Pièce teatrale ideata da Enrico Botta e Annalisa Benedetti con le musiche di Giovanni Maria Lori e i testi di Eduardo Tartaglia. Lo spettacolo sarà a Roma presso il Gran Teatro dal 18 al 23 dicembre prossimo per poi fare tappa al Teatro Bellini di Napoli dal 25 dicembre. Ma è proprio Angelica che ci parla di Alice, del teatro e dei suoi progetti futuri.

Questo è il primo musical a cui partecipi dopo le varie esperienze televisive e cinematografiche, come ti stai preparando per affrontare questa nuova avventura?
Non ho mai recitato a teatro e questa per me è una nuova e magnifica esperienza in un sistema diverso da quello cinematografico e televisivo, ed è molto più bella ed  emozionante, proprio un’avventura! Perché essendo tutto in diretta, e con un pubblico in platea, ho paura di sbagliare magari una battuta o una canzone, la tensione emotiva viene percepita in maniera diversa rispetto ad esempio al cinema o alla televisione, dove puoi sbagliare una battuta e ricominciare con un nuovo ciak.

Come ti senti ad interpretare il ruolo di un personaggio delle favole come quello di  Alice?
È difficile che venga scelta una bambina per interpretare una parte così lunga a teatro, è stata una bella opportunità essere selezionata per questo ruolo che a me piace moltissimo, l’ho sempre trovato un cartone animato con una storia strana, che capisco meglio adesso che sono più grande. Nel musical la narrazione, assume una morale diversa, e a mio avviso più profonda e  bella. Alice è decisamente un bel ruolo da interpretare.

Il musical trae ispirazione dal libro di Lewis Carroll, dal film della Disney o da quello di Tim Burton?
Il musical si basa di più sul cartone animato del 1951 della Disney. La differenza è visibile nel finale però, perché nel musical viene svelato anche il personaggio della Regina Bianca, presente nel film di Tim Burton ma non presente nel cartone Disneyano. Ma questa ovviamente è una sorpresa e non posso aggiungere altro, lo scoprirete venendo a teatro!

Progetti per il futuro? Ti vedi più al teatro, al cinema, in televisione o in sala doppiaggio?
Mi piacerebbe molto poter diventare una cantante, più che un’attrice, anche se amo fare entrambe le cose. Perchè cantare è un’espressione più intima di te stessa e l’emozione che si prova cantando davanti al pubblico ti conferisce una scarica di adrenalina diversa dalla recitazione cinematografica. Al momento sarò impegnata fino a marzo con la tournée di “Alice nel paese delle meraviglie – Il Musical” in 80 teatri d’Italia, dal nord al sud, mentre ad aprile 2011 cominceranno le riprese della quinta stagione de “I Cesaroni”.

1 commento

  1. […] Angelica Cinquantini, la nuova “Alice nel paese delle meraviglie” Intervista ad Angelica Cinquantini. Angelica Cinquantini parla della sua “Alice nel paese delle meraviglie”, a teatro dal 18 dicembre prossimo, del suo amore per il canto e la recitazione e dei suoi progetti futuri sospesi fra cinema e studi di registrazione. […]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here