Giovanna Taviani, direttrice del SalinaDocFest aderisce, alla Campagna No Hate Speech: Giornalisti e lettori contro i discorsi d’odio – Media speak out against hate speech. Il suo annuncio va alla sala gremita dell’evento finale: l’assegnazione del Premio Clandestino alle guest musicali del Festival (Lorenza Fragola, Piero Pelù, Sarah Jane Morris, Mario Incudeine, I Kalvi).
La petizione è stata lanciata dall’Associazione Carta di Roma (fondata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana per promuovere un’informazione corretta sui temi dell’immigrazione) che quest’anno da il suo patrocinio al Festival.
“Sono felice di sottoscrivere questo appello – dichiara Taviani – e di farlo proprio dalle Eolie, nei giorni in cui si svolge il SalinaDocFest. Quest’anno abbiamo dedicato il festival al tema Conflitti e Periferie proprio per riflettere sui fatti che oggi stanno sconvolgendo l’Europa e i paesi del Mediterraneo. Aderire a questa campagna è un’occasione per ribadire ancora una volta il nostro impegno nello sviluppo di una cultura dell’incontro, della tolleranza e dell’accoglienza”.