
Annunciati i vincitori della 61esima edizione del Globo d’Oro, il premio conferito dall’Associazione della Stampa Estera in Italia che celebra ogni anno le eccellenze del cinema italiano.
“Siamo rimasti meravigliati dalla qualità dei film in concorso quest’anno – commentano i direttori artistici del premio, Claudio Lavanga e Alina Trabattoni – nonostante le difficoltà e limiti che le restrizioni del Covid hanno causato sui set di tutta Italia. I film in concorso quest’anno ci hanno fatto sognare, ridere, piangere e pensare. Ancora una volta il cinema è stato il mezzo per eccellenza per l’evasione, in un momento in cui staccarsi dalla realtà, anche solo per due ore, è terapeutico e necessario”.
I vincitori del Globo d’Oro – 61esima edizione
Miglior Film
“Le Sorelle Macaluso” di Emma Dante
Miglior Regia
Daniele Luchetti per “Lacci”
Miglior Sceneggiatura
Michael Zampino, Heidrun Schleef e Giampaolo Rugo per “Governance”
Miglior Fotografia
Daniele Ciprì per “Il Cattivo Poeta”
Miglior Colonna Sonora
Mattia Carratello & Stefano Ratchev per “Padrenostro”
Miglior Attore
Kim Rossi Stuart per “Cosa Sarà”
Miglior Attrice
Donatella Finocchiaro per “Le Sorelle Macaluso”
Miglior Attrice
Simona Malato per “Le Sorelle Macaluso”
Miglior Commedia
“L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose” di Sydney Sibilia
Gran Premio della Stampa Estera
Renato Pozzetto
Globo d’Oro alla Carriera
Giuliano Montaldo
Premio Italia nel Mondo
“Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli
Opera Prima
“Paradise – Una nuova vita” di Davide Del Degan
Giovane Promessa
Nora Stassi per “L’Agnello”
Premio Giuria d’Oro
Elizabeth Missland
Documentario
“Veleno”
Serie Tv
“Speravo de morì prima”
Cortometraggio
“La Stanza più Fredda”
Sito Ufficiale: www.globodoro.com