
Uscirà nelle sale italiane il 14 settembre “Il Grande Carro”, il film di Philippe Garrel con Louis Garrel, Damien Mongin, Esther Garrel, Lena Garrel, Aurelien Recoing, Francine Bergé, Asma Messaoudene e Mathilde Weil, presentato in concorso alla Berlinale 2023 dove ha vinto l’Orso d’Argento per la miglior regia.
“Il Grande Carro” è una costellazione. È anche un teatro di marionette. Questa è la storia di una famiglia di burattinai: i fratelli Louis, Martha e Lena; il padre, che dirige la compagnia; e la nonna che realizza le marionette. Insieme, formano una compagnia e mettono in scena spettacoli di burattini. Un giorno, dopo uno spettacolo, il padre muore di ictus, lasciando soli i suoi figli.
“Volevo fare un film con i miei tre figli che in questi ultimi anni, uno dopo l’altro sono diventati attori, diretti da altri registi. Mi rendo conto che raffigurare la propria famiglia è un piacere solitamente riservato ai pittori. Dato che i miei figli hanno 22, 30 e 38 anni, ho dovuto trovare un motivo per portarli insieme in scena alle loro rispettive età”. Philippe Garrel
“Il Grande Carro” (Le grand chariot, The Plough) è distribuito in Italia da Altre Storie con Minerva Pictures. Una produzione French-Swiss, Rectangle Productions, Close up Films, Arte France Cinéma, RTS Radio Télévision Suisse, Tournon Films.