
Tornano gli EFA Young Audience Award, organizzati per Roma da Alice nella Città. L’evento, che avrà luogo in contemporanea in 42 diversi Paesi domani, domenica 13 novembre, coinvolgerà una giuria composta da ragazzi tra i 12 e i 14 anni che si riuniranno in vari cinema per vedere i tre film europei candidati: “Dreams Are Like Wild Tigers” di Lars Montag (Germania, 95′), “Animal” di Cyril Dion (Francia, 105′) e “Comedy Queen” di Sanna Lenken (Svezia, 94′).
I giovani giurati dialogheranno tramite un collegamento live coordinato da Erfurt (Germania). Una volta convogliati i risultati nazionali e annunciati tramite videoconferenza dai rappresentanti di tutte le giurie, si svolgerà una cerimonia di premiazione, visibile in diretta in streaming sul sito yaa.europeanfilmawards.eu.
Nel 2017 Roma era stata scelta per la prima volta in rappresentanza dell’Italia. Negli anni successivi si è sempre riconfermata come partner italiano, insieme ad altre città, con un conseguente coordinamento anche a livello nazionale. Alice organizza l’evento locale individualmente, occupandosi di guidare i ragazzi alle visioni, discussioni e workshop, avvalendosi di professionisti del settore e seleziona i membri della giuria trasversalmente tra i ragazzi di tutta la cittadinanza. Partner italiani dell’iniziativa anche il Museo Nazionale del Cinema – Torino, la Fondazione Stensen e il Giffoni Film Festival.
Domenica 13 novembre i giurati romani si ritroveranno al Cinema Adriano dalla mattina alla sera per vedere i film selezionati, discuterne insieme a un esperto del settore e votare con un sistema di apposite schede, che andranno sommate a quelle dei colleghi italiani ed europei. Nel pomeriggio seguiranno inoltre un workshop interattivo. I risultati della votazione verranno trasmessi in eurovisione e i ragazzi avranno poi la possibilità di seguire online la cerimonia di premiazione, a conclusione dell’esperienza.
I film selezionati permetteranno inoltre di scoprire, attraverso le potenzialità visive ed emotive della sala cinematografica, storie e culture europee. Sarà un’occasione per sentirsi concretamente membri attivi dell’Unione Europea e per imparare a seguire i film su grande schermo e in lingua originale (sottotitolata in italiano).
The #YoungAudienceAward is an official category of the European Film Awards and young teenagers form the biggest film jury in the world! 🎥🍿 The nominated films will be screened in 42 countries and the winner will be announced on Sunday 13 November! https://t.co/t6oCOxqoB5 pic.twitter.com/Xt9YkbbPGr
— European Film Academy (@EuroFilmAcademy) November 11, 2022