“The Place”, il nuovo film di Paolo Genovese con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Vinicio Marchioni, Silvia D’Amico, Giulia Lazzarini, Vittoria Puccini, Alba Rohrwacher, Rocco Papaleo, Alessandro Borghi e Silvio Muccino, sarà il film di chiusura della Festa del Cinema di Roma e verrà presentato in anteprima sabato 4 novembre nella sezione Eventi Speciali.
Una produzione Medusa Film realizzata da Lotus Production, una società di Leone Film Group.
“The Place” uscirà nelle sale il 9 novembre distribuito da Medusa Film.
Le canzoni originali del film sono frutto di un lavoro “tailor-made” che Sugar porta avanti da sempre con cura artigianale, tratto distintivo di tutte le sue produzioni. Il tema principale, presente anche sui titoli di coda del film, è rappresentato infatti dal brano inedito “The Place” della giovane e intensa cantautrice Sugar, Marianne Mirage. Autori del testo sono Marianne Mirage, Marco Guazzone con gli Stag e Matteo Curallo. Oltre a “The Place”, che accompagna anche il teaser del film, nella pellicola è presente un altro brano originale Sugar, “How do you feel today?”, cantato sempre da Marianne e scritto e prodotto da Matteo Buzzanca.
_______________________________________________________________________
SINOSSI
Un misterioso uomo siede sempre allo stesso tavolo di un ristorante, pronto a esaudire i più grandi desideri di otto visitatori, in cambio di compiti da svolgere. Quanto saranno disposti a spingersi oltre i protagonisti per realizzare i loro desideri?
_______________________________________________________________________
NOTE DI REGIA
Un uomo seduto in un bar, al tavolo in fondo. Sta sempre lì, giorno e notte, riceve visite di continuo.
Ognuno dei suoi clienti vuole qualcosa, è spinto da un desiderio profondo, un desiderio difficile da realizzare, se non impossibile. Eppure…tutto per quell’uomo sembra possibile. “Si può fare”, ripete a ciascuno. C’è un prezzo da pagare, però.
Chi è quell’uomo e chi stabilisce le regole? Non è importante.
Perché le scelte e le conseguenze riguardano solo gli uomini che si siedono davanti a lui in quel caffè, sta a loro definire cosa è il bene e cosa è il male, completamente liberi di scegliere la loro strada.
Sono quegli uomini bisognosi di miracoli che, di volta in volta, tornano a raccontare come procede la loro vita tessendo una trama in cui le loro storie s’intrecciano, si complicano e si fanno sempre più tese, magnifiche o terribili, tragiche o piene di poesia. E nemmeno quell’umile intermediario, davanti a tanta umanità, riuscirà più a rimanere impassibile…
_______________________________________________________________________
GUARDA IL TRAILER UFFICIALE
_______________________________________________________________________
GUARDA IL TEASER TRAILER UFFICIALE
_______________________________________________________________________
POSTER
_______________________________________________________________________